:: Attuale riferimento legislativo: DL. n. 192 del 19/08/2005 e successive modificazioniAllegato G oppure vedi Allegato FDefinizione:Rapporto di Controllo Tecnico e Manutenzioneper impianto termico di potenza inferiore a 35 kW.Chi lo rilascia: viene rilasciato dal Manutentore abilitato al termine delle operazioni di manutenzione descritte nell'Allegato stesso.Come è strutturato:L' Allegato G è formato da una parte iniziale descrittiva, da 8 principali pragrafi seguiti dalle considerazioni e le generalità del manutentore.Parte inizialeDati identificativi sull'ubicazione e del responsabile dell'Impianto.Paragrafo A: Identificazione dell'Impianto.Dati Identificativi del Generatore di Calore.Paragrafo B: Documentazione tecnica di corredo.Verifica dell'esistenza della documentazione tecnica dell'impianto.Paragrafo C: Esame visivo del Locale di installazione.Verifica dell'idoneità del locale e delle aperutre di ventilazione.Paragrafo D: Esame visivo dei canali da fumo.Verifica dei canali da fumo (condotto o tubazione che dalla sommità del generatore di calore convoglia i fumi fino alla canna fumaria).Paragrafo E: Controllo evacuazione dei prodotti di combustione.Verifica del tipo di canna fumaria esistente e del relativo tiraggio o efficienza.Paragrafo F: Controlli dell'apparecchio.Operazioni principali effettuate dal manutentore sul generatore di calore.Paragrafo G: Controllo dell'Impianto.Verifiche principali effettuate dal manutentore sull'impianto collegato al generatore di calore.Paragrafo H: Controllo del Rendimento di Combustione.Analisi della combustione (secondo normativa UNI 10389) eseguita dal manutentore al fine di verificare il rendimento minimo e il grado di inquinamento del Generatore di Calore.Osservazioni:Osservazioni sullo stato dell'impianto, sulla causa di ogni dato negativo riscontrato e sugli interventi effettuati da parte del manutentore per risolvere il problema.Raccomandazioni:Raccomandazioni per interventi da effettuare su carenze riscontrate e non eliminate tali comunque da non arrecare immediato pericolo alle persone, agli animali e ai beni.Il tecnico indica le operazioni necessarie per il ripristino delle normali condizioni di funzionamento dell'impianto a cui il responsabile dell'impianto deve provvedere entro breve tempo.Prescrizioni:Nello spazio Prescrizioni, il tecnico, avendo riscontrato e non eliminato carenze tali da arrecare un immediato pericolo alle persone, agli animali domestici e ai beni, dopo aver messo fuori servizio l'apparecchio e diffidato l'occupante dal suo utilizzo, indica le operazioni necessarie per il ripristino delle condizioni di sicurezza.Tecnico che ha effettuato il controllo:Generalità della ditta manutentrice e in particolare del tecnico che ha effettuato il controllo.Come funziona:L'Allegato G viene sottoscritto dal manutentore che lo redige, dall'utente che lo riceve ed è composto da 3 copie.La prima copia viene consegnata all'utente, che la dovrà conservare insieme al Libretto di Impianto.La seconda copia viene conservata dal manutentore.La terza copia deve venire trasmessa (*) dall'utente all'ente per le verifiche delle manutenzioni.(*) La ditta ASSISTEM comprende nel proprio servizio la trasmissione della terza copia all'ente verificatore.